La ricca tradizione dell'uovo decorato è dovuta all'orafo Peter Carl Fabergé, che nel 1883 ricevette dallo zar il compito di preparare un dono speciale per la zarina Maria.
Le farcite si ispirano ad una ricetta tradizionale di oltre 50 anni creata da Romolo, con una crema tartufata al rum e decorata con le colombine di ghiaccia reale
Che si sia bambini o meno l'uovo di Pasqua ha sempre il suo perchè. Il must è un cioccolato di qualità. Per quanto riguarda la sorpesa invece è tutta un'altra storia.
Presa d'assalto, durante la mattinata di degustazione di colombe artigianali, la nota pasticceria di Corso Garibaldi. Ecco cosa scelgono i salernitani.