Salerno
pasticceria Romolo
Nel cuore di Salerno, a pochi passi dalla stazione, si trova la Pasticceria Romolo, fondata nel 1967 dal Cav. Romolo Mazza. Un’azienda familiare che, nel tempo ha saputo diventare, una pasticceria dinamica innovando i propri prodotti e servizi, nel rispetto della tradizione, creando un’alchimia unica. Dalla pasticceria della tradizione, alle specialità dolciarie nazionali, alle prelibatezze salate, al cioccolato, fino ad arrivare alla scoperta di sapori nuovi. Ed infine le torte: delle opere d'arte realizzate secondo i gusti e colori dei clienti accontentando anche i clienti più esigenti.
Un vero punto di riferimento per i golosi del territorio e non solo.
Natale
Panettoni Artigianali
Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale
Romolo
passione e creatività dal 1967
La Pasticceria Romolo nasce dalla passione di un uomo, Romolo Mazza che decide in tenera età di lasciare il suo paese di origine Sieti, un paesino situato nel Comune di Giffoni Sei Casali, per trasferirsi in un primo momento a Salerno dove ha avuto la possibilità di carpire i primi rudimenti del suo lavoro.
Dopo aver acquisito le basi della pasticceria, realizza che le conoscenze del settore dolciario sono più vaste di quelle che Salerno può offrirgli e nuovamente lascia il certo per l’incerto. Roma, la capitale distrutta dalla guerra freme di vita nuova “la dolce vita”, lo ospiterà per 13 anni, anni duri in cui il lavoro non manca come del resto i sacrifici.
Trova lavoro in una pasticceria nella zona di San Giovanni, qui operano pasticceri toscani ed è qui che inizia a concepire un nuovo modo di produrre.
Le sfogliatelle, prodotto principe della pasticceria partenopea, vengono affiancate a nuovi dolci per l’epoca: il famoso zuccotto, tipico dolce a base di panna; il vasto assortimento di biscotteria da the’, tipico di ogni regione, come i cantuccini pretesi o le ciambelle ungheresi prodotti ancora molto richiesti dalla clientela.
Ma tutto questo a Romolo non basta nella sua vita manca qualcosa il suo vero amore Grazia conosciuta in paese. Decide quindi che è ora di lasciare Roma per creare la sua famiglia e la sua nuova impresa. Molte cambiali e un po’ di benemerenza da parte di coloro che hanno creduto in lui. Affiancato da sua moglie apre il primo locale in Salerno. Il duro lavoro di braccia non li spaventa e ben presto i successi non tardano ad arrivare.
rassegna stampa
Stampa
"A Natale non si può sbagliare": Remo Mazza racconta i segreti del suo Panettone
Nell'aria un dolce profumo di canditi e cioccolata. L'ampia sala della storica pasticceria 'Romolo' a Salerno è finemente addobbata e pronta per il periodo più magico dell'anno: il Natale.
Remo Mazza, il ritorno a Salerno e l'evoluzione della pasticceria Romolo
Ha trasformato l'estro artistico del dolce in una forma di comunicazione.
I personaggi: Roberto Basso e Antonio Lamattina e il loro cocktail dedicato alla Scazzetta.
Salerno, la dolce rivoluzione di Remo Mazza
Remo Mazza, erede della tradizione dolciaria familiare è stato l’artefice di un’evoluzione che ha proiettato la pasticceria Romolo, punto di riferimento di Salerno, verso nuovi orizzonti.